Rientro in Svizzera

Intendete rientrare in Svizzera? Le seguenti organizzazioni vi forniranno tutto il supporto necessario:

  • se pianificate un rientro in patria in meno di due mesi, potrete rivolgervi dopo l’arrivo in Svizzera agli Uffici regionali di collocamento (URC) della vostra regione di domicilio (cfr. indirizzi per le persone in cerca d’impiego). I consulenti URC sono specialisti competenti formati per assistervi durante il periodo di disoccupazione e sostenervi attivamente nella ricerca di un impiego.
  • Su incarico della Segreteria di Stato dell’economia (SECO), l’Amt für Wirtschaft und Arbeit del cantone Basilea-Città (AWA BS) vi fornirà utili consigli per la ricerca di un impiego qualora abbiate pianificato un rientro in Svizzera dopo più di due mesi. In questo caso vogliate compilare per favore il modulo d‘annuncio (PDF, 617 kB, 02.07.2019) e inviarlo insieme al vostro dossier di candidatura tramite e-mail a laurent.hodio@bs.ch.
  • La guida "Rientro degli Svizzeri e delle Svizzere residenti all’estero“ pubblicata dalla Direzione consolare del DFAE fornisce utili consigli e risposte alle vostre domande riguardanti questo tema.

 

Informazioni importanti per il rientro da uno Stato membro dell’UE/AELS

Se siete domiciliati e avete lavorato in uno Stato membro dell’Unione europea, potrete annunciarvi presso un Ufficio regionale di collocamento (URC) in Svizzera. Tuttavia, se non avete adempiuto i presupposti di un periodo di contribuzione sufficiente in Svizzera, non beneficerete delle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione in Svizzera. In questo caso dovrete annunciarvi presso l’autorità competente del vostro luogo di domicilio nell’UE e richiedere l’esportazione delle prestazioni (PD U2) prima di trasferire la vostra residenza in Svizzera. Durante un periodo limitato sarà dunque lo Stato dell’UE che vi verserà le indennità di disoccupazione.

Modulo U2 - Portable Documents (PD, documenti portatili)
Autorizzazione a continuare a ricevere l’indennità di disoccupazione durante il periodo in cui si cerca un lavoro in un altro Paese.

Il modulo PD U2 è rilasciato dal servizio pubblico per l’impiego o dall’ente previdenziale competente del Paese in cui avete perso il lavoro.
Presentatelo al servizio nazionale per l’impiego del Paese in cui cercate un lavoro.

Troverete qui ulteriori informazioni sul modulo PD U2 (PDF, 136 kB, 12.10.2017)

Qui sono disponibili le informazioni fornite dall’UE in merito allo svolgimento del processo.

Modulo U1 - Portable Documents (PD, documenti portatili)
Dichiarazione attestante i periodi di assicurazione da prendere in considerazione per il calcolo dell’indennità di disoccupazione.

Il modulo è rilasciato dal servizio pubblico per l’impiego o dall’ente previdenziale competente dell’ultimo Paese o dagli ultimi Paesi in cui avete svolto un’attività lucrativa.

Presentate il modulo PD U1 al servizio nazionale per l’impiego del Paese in cui intendete richiedere l’indennità di disoccupazione.

Troverete qui maggiori informazioni sul modulo PD U1 (PDF, 139 kB, 12.10.2017).

https://www.test.arbeit.swiss/content/secoalvtest/it/home/menue/stellensuchende/rueckkehr/rueckkehr-in-die-schweiz.html