Primi passi

Osservanza del termine di disdetta
Cosa fare se il vostro datore di lavoro vi comunica che intende licenziarvi?
Innanzitutto, non dimenticate gli obblighi del datore di lavoro nei vostri confronti, in particolare per quanto riguarda l'osservanza del termine di disdetta.
Se non è stato convenuto nient'altro per iscritto e se non è applicabile nessun contratto collettivo di lavoro, il termine di disdetta è disciplinato dalle disposizioni del Codice delle obbligazioni ed è fissato come segue:

  • durante il periodo di prova: sette giorni (per la fine di un giorno qualsiasi)
  • nel primo anno di servizio: un mese (per la fine di un mese)
  • dal secondo al nono anno di servizio: due mesi (per la fine di un mese)
  • a partire dal decimo anno di servizio: tre mesi (per la fine di un mese)

Esiste inoltre una protezione speciale dalla disdetta durante il servizio militare, il servizio civile o il servizio di protezione civile, in caso di malattia o infortunio nonché durante la gravidanza. Non è possibile licenziare un collaboratore durante il periodo di protezione dalla disdetta. Se non siete sicuri se la protezione dalla disdetta sia applicabile al caso vostro dovete comunicare immediatamente al vostro datore di lavoro tramite lettera raccomandata che volete continuare a lavorare.

Certificato di lavoro
Chiedete al vostro datore di lavoro un certificato di lavoro (o perlomeno un attestato del lavoro svolto) per il periodo trascorso al suo servizio. Il datore di lavoro è obbligato a rilasciare un certificato di lavoro benevolo e conforme alla verità. Il certificato (o l’attestato) è in un certo senso il vostro passaporto per il prossimo lavoro, pertanto non dimenticate di chiederlo in tempo. 

Sfruttate al meglio il termine di disdetta!
Aggiornate il vostro dossier di candidatura e riflettete su ciò che vorreste fare in futuro. Forse avete voglia di riorientarvi professionalmente e finora non ne avete avuto il coraggio? Magari è giunto il momento di porsi alcune domande fondamentali. 

https://www.test.arbeit.swiss/content/secoalvtest/it/home/menue/stellensuchende/arbeitslos-was-tun-/erste-schritte.html