Nuovo sistema di pagamento delle casse di disoccupazione
Dal 2017, l’unità specializzata nel mercato del lavoro e nell’assicurazione contro la disoccupazione della SECO (TC) sta lavorando intensamente allo sviluppo di un nuovo sistema di trattamento e di pagamento delle prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione. Denominato SIPADfuturo, questo sistema sviluppato in partenariato con gli organi d’esecuzione sostituirà nel 2021 l’attuale sistema di amministrazione dei beneficiari con una nuova soluzione più efficace, maggiormente accettata dagli utenti e orientata ai processi.
Il progetto SIPADfuturo, di ampia portata, è suddiviso in diverse tappe e sta procedendo compatibilmente con la situazione straordinaria dovuta al coronavirus. La realizzazione della soluzione «SIPAD 2.0» sta prendendo forma.
Tuttavia, a differenza di quanto previsto inizialmente, l’emergenza COVID-19 e le restrizioni ad essa collegate non permetteranno di raggiungere la piena operatività della fase produttiva (release ASAL 2.0) entro Pasqua 2021 (stato: 9 aprile 2020).
Poiché risulta difficile valutare la disponibilità degli specialisti delle CD e di SECO – TC nei prossimi mesi, al momento non è possibile pianificare una nuova tabella di marcia. Non appena le condizioni torneranno a essere favorevoli la direzione del progetto, di comune accordo con tutti gli attori coinvolti, valuterà nuovamente la situazione ed elaborerà un calendario aggiornato.

Il nuovo sistema di pagamento SIPAD 2.0 si prefigge di ridurre, mediante processi integrati e digitalizzati, i tempi di elaborazione e applicazione nonché i margini di errore legati all’esecuzione dell’assicurazione contro la disoccupazione e intende contribuire al miglioramento della compliance (esecuzione conforme alla legge). Per conseguire tali obiettivi utilizza le vaste opportunità offerte oggi dalla digitalizzazione e prevede le seguenti misure:
• servizi online per gli assicurati: non appena queste funzioni saranno online, gli assicurati potranno presentare le loro domande e consultare online i dati e i documenti che li riguardano. Il sistema permetterà la verifica automatica di buona parte delle informazioni caricate sul portale dalle persone in cerca d’impiego.
• digitalizzazione dell’Input Management: la posta cartacea verrà sistematicamente digitalizzata e immessa direttamente nel sistema attraverso programmi di riconoscimento testuale e verifiche approfondite.
• svolgimento integrato: gli utenti verranno guidati nel sistema SIPAD grazie a processi armonizzati, senza interruzione dei media né ridondanze. In questo modo saranno coinvolti nei processi anche i beneficiari dell’AD e terzi. Il sistema garantirà un ampio supporto anche per l’accertamento degli abusi e l’osservanza della compliance.
• digitalizzazione dell’Output Management: anche le informazioni e i documenti per i beneficiari e i terzi saranno messi a disposizione in forma digitalizzata. I documenti forniti non dovranno più essere firmati dalla casse e dagli URC ma saranno trasmessi direttamente agli utenti.
Il supporto fornito dal nuovo sistema riduce l’onere amministrativo delle casse a medio e lungo termine. L’interazione delle varie funzioni di SIPAD 2.0 facilita il lavoro quotidiano.