Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti


L’8 dicembre 2017 il Consiglio federale ha deciso le modalità con cui attuare, a livello di ordinanza, l’articolo costituzionale sulla regolazione dell’immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente.

Qui troverete informazioni costantemente aggiornate sull’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti, entrato in vigore il 1° luglio 2018.

Primo rapporto relativo all’esecuzione dell’obbligo di annunciare, novembre 2019 (PDF, 2 MB, 13.02.2020)

Flyer:
Obbligo di annunciare i posti vacanti: l’essenziale a colpo d’occhio! (PDF, 350 kB, 03.05.2018)

Obbligo di annunciare i posti vacanti: vantaggio informativo concesso alle persone in cerca d’impiego (PDF, 153 kB, 05.11.2018)

Video esplicativo: Cosa significa per i datori di lavoro e le persone in cerca d’impiego l’obbligo di annunciare i posti vacanti?


La parte B della Prassi sul servizio pubblico di collocamento (Prassi LC SPC) contiene delle direttive riguardanti l'obbligo di annunciare i posti vacanti. 

L'elenco dei generi di professioni (PDF, 49 kB, 10.12.2019) indica i generi di professioni che dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 saranno soggetti all'obbligo di annuncio se il tasso di disoccupazione dovesse raggiungere il valore soglia del 5 per cento.

Check-Up: il vostro posto è soggetto all’obbligo d’annuncio? Questo strumento vi permette di verificarlo in tutta semplicità e rapidità.

 
 
Banner_Bild_300x250
https://www.test.arbeit.swiss/content/secoalvtest/it/home/menue/unternehmen/stellenmeldepflicht.html